Briantel e Promo.it, nuovamente unite per il progetto a sostegno dei ragazzi che necessitano di tecnologia per poter aver accesso alla didattica scolastica on-line.
La solidarietà è un valore in cui crediamo fortemente, insieme a Promo.it con la quale collaboriamo dal 2008, e in questa difficile situazione sanitaria che sta mettendo a dura prova istituzioni, aziende e famiglie, abbiamo deciso di creare un fondo di supporto alla sanità locale, alle imprese clienti in difficoltà e all’istruzione.
Abbiamo così donato ai seguenti istituti della nostra zona, i tablet destinati ai ragazzi che non hanno a disposizione mezzi informatici adeguati per poter seguire correttamente i corsi di studio on line.
Le donazioni, consegnate tra fine aprile e inizio maggio 2020, sono state così suddivise: Istituto Comprensivo Statale di Merate 10 tablet, Istituto Comprensivo Statale San Fruttuoso di Monza 10 tablet, Istituto Comprensivo Statale Marconi di Concorezzo 5 tablet, Istituto Comprensivo Statale Raiberti di Monza 10 tablet, Istituto Comprensivo Statale Don Milani di Monza 15 tablet.
É inoltre allo studio un progetto per fornire connettività via radio alle zone non coperte dalla banda larga, con particolare attenzione alle famiglie che si trovano ad affrontare un momento di grande difficoltà. In questo periodo non sempre si riesce a garantire una copertura di banda ottimale ai propri figli che, spesso, devono seguire le lezioni in contemporanea allo smart working dei genitori.
L’unione fa la forza e lo stanno dimostrando tante aziende del territorio lombardo che si sono mobilitate con importanti donazioni. Briantel e Promo.it, consci degli enormi sforzi che il personale scolastico sta facendo per continuare a garantire il miglior livello d’istruzione possibile per i nostri ragazzi, con questa iniziativa hanno voluto supportare con la tecnologia alcuni istituti scolastici.
Promo.it e BrianTel sono una Purpose & Values driven company
Il nostro Purpose “TRASFORMIAMO L’ESISTENTE IN DIGITALE DI QUALITÀ”
I valori con cui è stata presa questa decisione: “Ricerchiamo, assimiliamo e condividiamo conoscenza con passione trasformandola quotidianamente in qualità – Condividiamo, alimentiamo e salvaguardiamo la passione come motore della vita – Ci coinvolgiamo gli uni con gli altri per far sì di non essere mai soli – Lavoriamo con dinamicità per soddisfare le esigenze dei clienti.
Sono già stati pubblicati diversi articoli sulla nostra donazione:
MerateOnline.it 2 maggio 2020
PrimaMerate.it 3 maggio 2020
Il Giorno 3 maggio 2020
Giornale di Merate 5 maggio 2020